Malattie degli occhi casi clinici reali

Malattie degli occhi casi clinici reali

Descrizione di casi clinici reali correlati con iconografia originale, diagnosticati dal titolare del sito, dottor Amedeo Lucente, particolarmente interessanti e clinicamente rilevanti, con considerazioni personali e spesso innovative. Il sito si riserva l'esclusiva originale titolaritá; dell'iconografia e la proprietá intellettuale dei contenuti a fini scientifici e divulgativi. Tutti i contenuti di queste pagine sono di proprietá; esclusiva del sito amedeolucente.it Ne è vietata la riproduzione, anche parziale, se non dietro richiesta scritta al titolore, che ne consentirà o meno l'utilizzo.

Malattie degli occhi :

Cicatrici maculari da pregresso trauma

Cicatrici maculari da pregresso trauma infantile con visus di 6/10, visus da vicino conservato ed assenza di alterazione al test di Amsler. Le linee biancastre arcuate ben visibili al polo posteriore sono dovute a rotture della coroide contenute dall'integrità retinica e dell 'EPR, dovute alla contusione da contraccolpo del bulbo chiuso. Il paziente riferisce un trauma da pietra accaduta durante il gioco.

Toxo maculare e pseudoforo

Pregressa lesione maculare da probabile Toxoplasmosi con visus di 1/10. 

Ripetizione in retina di linfoma o Melanoma

Neoformazione pigmentata asintomatica in paziente con linfoma a partenza intestinale. Il quadro può mentire anche un melanoma. Richiesta indagine radiologica RMN e/oTC ed ecografia b-scan del bulbo ed orbita. Un'ecografia B-Scan fa propendere l'ecografista molto esperto per un Melanoma.

Cisti vitelliforme binoculare

Quadro di evoluzione di cisti vitellina bilaterale dal 2009. In OD in fase iniziale a contenuto liquido ad involucro integro, in OS già evoluta senza segni neovascolari. Visus 6-7/10 in OD 1/10 in OS.

Areolare in evoluzione

Iniziale maculopatia in occhio destro in paziente con maculopatia evoluta in os neovascolare.

Residui di masse in Camera anteriore

Massa di nucleo/corteccia in camera anteriore lasciata dopo intervento di cataratta con IOL. Tale residuo ha provocato un'infiammazione con fibrina in Camera anteriore tale da formare un panno sulla IOL e sinechie tra IOL ed iride.

torna su