01/02/2023
EMERGENZA SMOG: NEL 2022 FUORI DAI LIMITI DI PM10 GIORNALIERI 29 CITTà SU 95. IL REPORT LEGAMBIENTE
BY: Popular Science; 30 Gennaio 2023 Marzia Caposio
L’emergenza smog nelle città italiane è un problema sempre più pressante. Sono ben 29 città delle 95, che 2022 hanno superato gli attuali limiti normativi per gli sforamenti di PM10 (3...
Continua
31/01/2023
OMS, LA PANDEMIA RESTA EMERGENZA INTERNAZIONALE DI SANITà PUBBLICA. LE NUOVE LINEE GUIDA PER LA SORVEGLIANZA
BY: INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 30/01/2023 19:08
"il virus conserva la capacità di evolversi in nuove varianti con caratteristiche imprevedibili. E' necessario migliorare la sorveglianza e la segnalazione di ricoveri e decessi per comprendere meglio l'attuale i...
Continua
30/01/2023
RECORD DONAZIONI TRAPIANTI 2022 MA AL SUD IL 40 PER CENTO è CONTRO
BY: SANITÀ PUBBLICA | REDAZIONE DOTTNET | 24/01/2023 17:08
Schillaci: "È importante continuare a investire sulla promozione di iniziative di sensibilizzazione e informazione per trasmettere il messaggio che donare gli organi è il gesto di altruismo più gr...
Continua
30/01/2023
INTERSINDACALE: MEDICI E VETERINARI IN PENSIONE A 72 ANNI, UN ALTRO COLPO ALLA SANITà PUBBLIC
BY: SINDACATO | REDAZIONE DOTTNET | 24/01/2023 16:34
"Dopo che il rapporto OCSE 2022 pone l’Italia al primo posto in Europa per l'età media dei medici dipendenti, con il 56% della categoria che ha più di 55 anni, non è accettabile che l...
Continua
30/01/2023
MODERNA, PFIZER, FDA E CDC NEL MIRINO PER I VACCINI COVID BIVALENTI: SAREBBERO INUTILI
BY: FARMACI | REDAZIONE DOTTNET | 26/01/2023 19:08
Ma uno studio Usa conferma che i bivalenti offrono una buona protezione contro le nuove varianti Kraken e OrthrusCome abbiamo anticipato nei giorni scorsi, secondo un'analisi pubblicata sul New England Journal of medicine i vacci...
Continua
24/01/2023
SALUTE SESSUALE E RIPRODUTTIVA DELLA DONNA, IN ITALIA C’è ANCORA MOLTA STRADA DA FARE. LE RIFLESSIONI A CAMERAE SANITATIS
BY: Popular Science 22 Settembre 2022 Marzia Caposio
A Camerae Sanitatis è arrivato anche il saluto dell’On. Angela Ianaro, presidente dell’Intergruppo Parlamentare Scienza&Salute, assente in studio perché occupata con i lavori parl...
Continua
10/01/2023
COVID, NON SOLO CINA: "C'è UN ALTRO PAESE CHE DESTA PREOCCUPAZIONE". L'ALLARME DI WALTER RICCIARDI
Walter Ricciardi, docente di Igiene all'Università Cattolica di Roma, è tornato a parlare di Covid: le sue ultime dichiarazioni sul coronavirusPubblicato il: 05-01-2023 14:05by: https://notizie.virgilio.it/
Secondo Walter Ricciardi, docente di Igiene all’...
Continua
03/01/2023
INFLUENZA: MEDICI, NO A PRONTO SOCCORSO PER UNA SEMPLICE FEBBRE
BY: SANITÀ PUBBLICA | REDAZIONE DOTTNET | 12/12/2022 17:17
De Iaco: "Situazione al limite nei pronto soccorso da nord a sud Italia sotto la pressione di un’epidemia influenzale anticipata e con un numero molto alto di contagi". Scotti (Fimmg): "C'è ...
Continua
03/01/2023
GLI EVENTI DEL 2023: NUOVI VACCINI MRNA, FARMACI PER L'ALZHEIMER E TERAPIE CRISPR
BY: SANITÀ PUBBLICA | REDAZIONE DOTTNET | 23/12/2022 18:37
L'Organizzazione mondiale della sanità dovrebbe pubblicare un elenco rivisto di agenti patogeni prioritari.Il 2023 sarà un anno importante per le medicine e per le nuove terapie, come riporta Nature. Dopo i...
Continua
29/12/2022
ISS, AUMENTANO IN CASI DI ZOONOSI IN UE. ITALIA PRIMA PER SALMONELLOSI
INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 23/12/2022 16:45
Pandemia influenza la raccolta dei dati anche nel corso del 2021 Aumentano, nel 2021 rispetto all'anno precedente, i casi di zoonosi nei Paesi dell'Ue. Le più segnalate tra queste malattie, che si trasmettono per...
Continua
19/12/2022
RETREAT PROVIDER ECM: LA FORMAZIONE DI QUALITà è LA PRIORITà
PROFESSIONE | REDAZIONE DOTTNET | 15/12/2022 12:13
Si è svolto a Roma il Retreat dei Provider ECM soci di GIFES Federcongressi&eventi. Molti i temi affrontati durante l’evento, partecipata occasione di confronto tra professionisti, stakeholder e istituzioniFede...
Continua
19/12/2022
CENSIMENTO 2021, SIAMO SEMPRE DI MENO E PIù VECCHI
SANITÀ PUBBLICA | REDAZIONE DOTTNET | 15/12/2022 13:32
"La popolazione censita in Italia al 31 dicembre 2021 ammonta a 59.030.133 residenti, in discesa dello 0,3% rispetto al 2020 (-206.080 persone)"Cala la popolazione italiana. Lo rivelano i dati Istat sul censime...
Continua
14/12/2022
BASSETTI: SE NON CAMBIANO LE REGOLE SUL COVID IL SISTEMA SALTA IN ARIA, PREOCCUPA PIù INFLUENZA
INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 09/12/2022 19:30
"I dati della Fiaso ci dicono che, su 100 persone che entrano sia rianimazione che in area medica, 70 non hanno il Covid, ma tampone positivo e sono asintomatici""Sulla situazione Covid, stiamo guardando la pagl...
Continua
14/12/2022
PENSIONE MEDICI A 72 ANNI: NON C'è ALCUNA CONVENIENZA
PREVIDENZA | REDAZIONE DOTTNET | 11/12/2022 17:46E' un meccanismo complesso da attuare tra Inps e Enpam. Lo stipendio si equivarrà alla pensione.Il tam tam ha già raggiunto tutti i medici potenzialmente interessati. Dopo diverse regioni che in ordine sparso avevano cons...
Continua
23/11/2022
ANTIBIOTICO RESISTENZA, ALLARME SIN: IL FENOMENO SI è ULTERIORMENTE AGGRAVATO
BY: INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 21/11/2022 13:36
In ambito neonatale, negli ultimi anni c’è una crescente evidenza di infezioni dovute a patogeni resistenti agli antibioticiNegli ultimi anni, il fenomeno dell’antibiotico resistenza (AMR) si è notevo...
Continua
23/11/2022
ISS: AUMENTA IL RISCHIO DI MORTE PER COVID TRA GLI OVER 80 NON VACCINATI
BY: INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 20/11/2022 18:53
Il rischio per i non vaccinati è dieci volte superiore rispetto a chi ha fatto la quarta dose. Per il Gimbe, i contagi sono sottostimatiUn tasso di mortalità di quasi 10 volte più alto negli over 80 non vacc...
Continua
23/11/2022
VARATA QUOTA 103 PER LA PENSIONE: CHI POTRà FRUIRNE E ENTRO QUALI LIMITI
BY: PREVIDENZA | REDAZIONE DOTTNET | 22/11/2022 16:58
Chi decide di entrare in questa finestra, fino a maturazione dei requisiti non potrà prendere una pensione superiore a 5 volte la minima, quindi tra i 62 e i 67 anni avrà un assegno più basso. Come abbiamo antic...
Continua
21/11/2022
FIASO: PER SUPERARE LA CRISI DEI PRONTO SOCCORSO RILANCIO DEL MEDICO UNICO EMRGENZA-URGENZA. ANELLI, LAVORO USURANTE
BY: SANITÀ PUBBLICA | REDAZIONE DOTTNET | 17/11/2022 19:16
Tra le altre proposte retribuzioni più alte e reclutamento degli specializzandi. Migliore: “I pronto soccorso sono il biglietto da visita di un ospedale; è fondamentale adottare provvedimenti legislat...
Continua
25/10/2022
MEDICI IN FORMAZIONE: IL RISCHIO DI DEPRESSIONE AUMENTA CON LE ORE DI LAVORO
BY: Popular Science 21 Ottobre 2022 Marco Landucci
Più ore di lavoro si dedicano nella settimana a lavori stressanti – come quello del medico – e maggiore sarà il rischio di andare incontro a una forma di depressione.
È la conclusione cui è giunta ...
Continua
25/10/2022
POLICY BRIEF CAMERAE SANITATIS – NEUROSCIENZE, LA SFIDA DI OGGI
By Popular Science 18 Ottobre 2022 Marzia Caposio
Costruire reti, armonizzare e omogenizzare i percorsi di cura, garantire ai pazienti da ogni parte del Paese l’accesso alle strutture che offrono trattamenti avanzati e cure al domicilio. E ancora, formare i medici così...
Continua
08/09/2022
COVID: I VACCINI OFFRONO UNA PROTEZIONE QUASI TOTALE DA RICOVERI E DECESSI
Una revisione di studi su otto vaccini anticovid conferma la loro efficacia quasi totale nel prevenire ricoveri e decessi, una volta completato il ciclo vaccinale.
I dati riguardanti i primi gruppi vaccinati lo avevano già anticipato, ma ora ne abbiamo la conferma: una r...
Continua
08/09/2022
I VACCINI ANTICOVID HANNO SALVATO 20 MILIONI DI VITE
Tra fine 2020 e fine 2021, i vaccini hanno contribuito a salvare quasi 20 milioni di vite. Ma se avessimo vaccinato anche i più poveri, sarebbero state anche di più.
Se non ci fossimo vaccinati, la covid avrebbe potuto uccidere quasi venti milioni di persone in più...
Continua
06/09/2022
AIFA: VIA LIBERA AI VACCINI BIVALENTI. LA CAMPAGNA AFFIDATA A MEDICI DI FAMIGLIA E FARMACISTI
BY: AIFA | REDAZIONE DOTTNET | 05/09/2022 20:31
Sarà una circolare, nei prossimi giorni, a indicare nel dettaglio le categorie prioritarie per le somministrazioniNella seduta del 5 settembre 2022, la Commissione Tecnico Scientifica (CTS) di AIFA ha dato il via libera allR...
Continua
20/07/2022
CALDO RECORD IN EUROPA: GLI ESPERTI LO DEFINISCONO «SUICIDIO COLLETTIVO»
By: Web Salute
Il meteorologo e climatologo Luca Mercalli: «Ma non chiamatela "apocalisse"»19 Luglio 2022
Temperature record, città bollenti, incendi e allerte: l’Europa è nella morsa del caldo estremo, le più colpite Spagna, Francia, Ital...
Continua
06/06/2022
FARMACI, VOLA LA SPESA OSPEDALIERA. IN LEGGERA CRESCITA ANCHE LA CONVENZIONATA
by DottNet FARMACI | REDAZIONE DOTTNET | 03/06/2022 23:15
Con la pandemia i consumi delle terapie ospedaliere erano crollati:?nel 2020, per paura del contagio, molti pazienti avevano deciso di non andare in ospedale e molti medici avevano cancellato le visiteIn base ai consumi at...
Continua
06/06/2022
LA SOTTOVARIANTE BA.5 PIù CONTAGIOSA DELLE ALTRE OMICRON: COVID SI RAFFORZA
by DottNet INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 05/06/2022 18:19
Broccolo, si spiega così l'aumento dei casi in Portogallo: "Sorgono dei dubbi su quanto si è detto finora, a proposito del fatto che il virus si evolve verso un'attenuata patogenicità"La sot...
Continua
30/08/2021
BASSI STIPENDI E CARRIERE FERME: I MEDICI ITALIANI SCAPPANO ALL'ESTERO
by DottNet PROFESSIONE | REDAZIONE DOTTNET | 29/08/2021 17:59
In Germania si guadagnano circa 42mila euro, in Francia 39mila, in Spagna a 34.300, in Gran Bretagna si sfiorano i 38.900 euro l'annoMedici sempre più attirati dall'estero. E il motivo ...
Continua
20/07/2021
SANITALK: QUALE FUTURO PER IL MANAGEMENT E PER LA SANITà?
by Popular Science: 16 Luglio 2021 Marzia CaposioFacebookWhatsAppLinkedInRapporto ospedale territorio, ruolo del middle management sanitario, digitalizzazione, capillarità delle cure. Sono questi alcuni dei temi toccati durante l’ultimo Sanitalk, che ha visto un parter...
Continua
26/05/2021
MEDICINA DI FAMIGLIA VERSO LA DIPENDENZA. MMG A UN BIVIO. COOPERATIVE POSSIBILI ALTERNATIVE
La medicina generale è destinata alla dipendenza, lo dice il Recovery Plan o meglio, un addendum di Agenas, l'agenzia dei servizi sanitari regionali, di cui è venuto in possesso il Corriere della Sera. Il documento specifica cos'è scritto nel Piano nazionale di rip...
Continua
26/01/2021
NASCE SANITASK, PRIMO HUB PER LA COMMUNITY DEL MANAGEMENT DELLA SANITà ITALIANA
È online SaniTask (www.sanitask.it) il primo video-portale della sanità italiana realizzato da Sics – Società italiana di comunicazione scientifica e sanitaria e supportato da Alfasigma in maniera non condizionata. SaniTask intende raccogliere attorno al comu...
Continua
27/10/2020
QUANTO è LETALE IL COVID-19? INTERVISTA A TIMOTHY RUSSELL (LONDRA) E ESKILD PETERSEN (BASILEA)
Per stabilire quanto sia grave una malattia infettiva, e quindi quali misure prendere per far fronte al problema, è necessario conoscere dei dati epidemiologici che ci sono ormai familiari, come la trasmissibilità dell’infezione o la letalità della malattia. ...
Continua
20/10/2020
MACULOPATIE. PATOLOGIE CHE NON POSSONO ESSERE “TRASCURATE”
Tante le criticità, dal sistema di cure con accessi frammentati, diversi attori e differenti approcci, a una scarsa disponibilità di dati a livello epidemiologico ed economico, fino a ritardi tra prima diagnosi e inizio del trattamento farmacologico che possono portare ...
Continua
14/07/2020
ETà CANE-UOMO. IL RAPPORTO NON è PIù 1:7, MA VARIA CON LA VECCHIAIA
Le regola per cui un anno di un cane vale come sette anni di un uomo va in pensione. Arriva un nuovo orologio per calcolare la corrispondenza di età che tiene in considerazione le differenze biochimiche nel genoma tra le due specie. A metterlo a punto sono stati i ricercator...
Continua
03/06/2020
SOPRAVVISSUTI A ICTUS E CAREGIVER: VITA MIGLIORE CON LA SPIRITUALITà
(Reuters Health) – La spiritualità aiuta le persone sopravvissute a un ictus e i loro caregiver ad avere una qualità di vita migliore. È quanto emerge da uno studio condotto dall’Università di Roma Tor Vergata.
I ricercatori – guidati da Gian...
Continua
20/04/2020
QUALE SSN DOPO IL COVID 19? LE PROPOSTE DI ESPERTI E POLITICI
Immaginare il futuro Servizio sanitario nazionale alla luce della lunga battaglia contro l'emergenza Covid-19. Un Ssn 'post Covid-19' pronto a cambiare pelle per migliorare nei punti fragili stressati in questi mesi. Una sanità pubblica che ha fatto emergere le grandi ...
Continua
07/04/2020
L'IINQUINAMENTO INTERNO è CINQUE VOLTE MAGGIORE DELL'ESTERNO
Medicina Interna | Redazione DottNet | 06/04/2020 13:49
Dieci regole utili, da arieggiare e pulire con detersivi eco.
Chiusi tra le mura domestiche pensiamo di essere al riparo da smog e sostanze nocive, invece le nostre case sono scatole chiuse che intrappolano inquina...
Continua
19/11/2019
INFLUENZA, COLPITI IN UN MESE 341.000 ITALIANI
Infettivologia | Redazione DottNet | 16/11/2019 15:48
Iss, 119.000 solo durante la settimana scorsa. A letto soprattutto i bimbi Non è ancora un'epidemia, ma l'influenza ha iniziato quest'anno veloce la sua corsa: in meno di un mese di sorveglianza sono st...
Continua
19/11/2019
CIRCOLARE DEL MINISTERO RACCOMANDA L'ANTINFLUENZALE IN GRAVIDANZA
Ministero della Salute | Redazione DottNet | 17/11/2019 15:49
Durante tutta la gestazione. I vaccini proteggono la donna e i bambini .
Le vaccinazioni sono uno "strumento di promozione della salute della donna in età fertile, in previsione e durante la gravida...
Continua
19/11/2019
CASSAZIONE, IL MEDICO DELL'EQUPE DEVE CONTROLLARE ANCHE I COLLEGHI
Secondo la Suprema Corte il medico che è gravato di un obbligo di diligenza che non si limita alle sue mansioni ma si estende anche al controllo sull'operato altrui
Il medico e la responsabilità dell'equipe. Una questione che va tra diligenza e professionlità, tant...
Continua
19/09/2019
VIOLENZA SUI MEDICI, AGLI STATI GENERALI LA CAMPAGNA "E POI, LA VITA CHI TE LA SALVA?"
Sarà presentata ufficialmente nel corso degli Stati Generali della Professione Medica la campagna "E poi, la vita chi te la salva?", organizzata dalla Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri (Fnomceo) per sensibilizzare alla lotta cont...
Continua
19/09/2019
DISUGUAGLIANZE IN SANITà, FNOMCEO E CITTADINANZATTIVA FIRMANO PATTO PER LA SALUTE. CHIESTO TAVOLO SU AUTONOMIA DIFFERENZIATA
Siglato da Cittadinanzattiva e Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri (Fnomceo) il Patto per la Salute. L'accordo, firmato a Roma alla presenza del ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia, del viceministro della Salute Pierpaolo Sil...
Continua
18/09/2019
ADDIO ALLA DIPENDENZA PER LA CONVENZIONE, CASI IN AUMENTO TRA GLI OSPEDALIERI. IL PUNTO SULLE RETRIBUZIONI
Turni massacranti, stipendi e carriere insoddisfacenti: è esodo dei medici ospedalieri. Non vanno solo in pensione. Superati i 45, sempre più tentano la strada della medicina del territorio. Come l'anestesista lombarda che nel 2017 ha deciso di iscriversi al test di med...
Continua
17/09/2019
NEL 2018 OLTRE 1200 LE AGGRESSIONI AI MEDICI. APPELLO AL GOVERNO
La Fnomceo si rivolge al ministro Speranza per frenare l'emergenza sociale. Violenze verbali e fisiche contro gli operatori sanitari, "nel 2018 sono state 1200 le aggressioni". E' la Federazione nazionale degli Ordini dei medici (Fnomceo) a rilasciare il dato i...
Continua
11/09/2019
BREXIT, USCITA SENZA ACCORDO METTE A RISCHIO LA SALUTE PUBBLICA
Una Brexit 'hard' mette a rischio la salute pubblica, con effetti dannosi soprattutto per i più vulnerabili. Lo affermano in una lettera pubblicata dal Guardian 28 esperti britannici del settore, che ricordano come l'aspettativa di vita nel paese sia già in diminuzione ...
Continua
11/09/2019
IN LOMBARDIA NASCE LA RETE DIAGNOSTICA MULTIMEDIALE. GALLERA: MAI PIù PAZIENTI CARICHI DI REFERTI
"Rivoluzione multimediale della rete diagnostica in Lombardia, dove i referti di Tac, ecografie, esami cardiologici, di anatomia patologica e altre analisi 'seguiranno' virtualmente il paziente e "saranno consultabili, all'occorrenza e in modo compatibile, in tutti gli ...
Continua
11/09/2019
SUICIDIO, OMS: SECONDA CAUSA DI MORTE FRA I GIOVANI DOPO INCIDENTI. CON DROGHE LEGGERE RISCHIO TRIPLICATO
Il suicidio è la seconda causa di morte fra i giovani di età compresa fra i 15 e 29 anni, dopo gli incidenti stradali. A evidenziare la situazione sono i numeri divulgati dall'Organizzazione mondiale della sanità in occasione della Giornata mondiale per la prevenzi...
Continua
11/09/2019
TEST MEDICINA, 9000 GLI STUDENTI PER LA PROVA IN LINGUA INGLESE. E' BOOM
Sono circa 9000 gli studenti che quest'anno prenderanno parte all'Imat (International medical admission test), prova di accesso ai corsi universitari in lingua inglese previsti da 13 università italiane. Circa 7000 italiani e 2000 stranieri si sottoporranno alla prova di amm...
Continua
11/09/2019
ROBERTO SPERANZA: ABOLIZIONE SUPERTICKET E ASSUNZIONI. ECCO CHI è IL NUOVO MINISTRO DELLA SALUTE
Roberto Speranza sarà il nuovo ministro della Salute del governo Conte bis. Il medico legale M5S, Giulia Grillo passa il testimone al deputato di Liberi e Uguali. Un accordo che era nell’aria già nei giorni scorsi, ma che sembra essere stato concluso al fotofinish...
Continua
05/09/2019
TEST D'INGRESSO A MEDICINA, 1 POSTO PER 6 CANDIDATI
Pubblicato il: 02/09/2019 15:35
Manca poco al fatidico test d'ingresso a Medicina, il 'D-day' per 68.694 aspiranti camici bianchi che però avranno a disposizione 11.568 posti (erano 9.779 lo scorso anno) nelle Facoltà di Medicina e Chirurgia. Un sogno che non conosce cr...
Continua
05/09/2019
TEST MEDICINA ALLA SAPIENZA, 'SUPEREROI PER UN CAMICE BIANCO'
Pubblicato il: 03/09/2019 11:22
di Barbara Di Chiara
Al via questa mattina i test di ingresso alla Facoltà di Medicina dell'Università Sapienza di Roma. Gli oltre 5 mila iscritti sono già nelle aule predisposte per la prova, mentre in piazzale Aldo Moro è in c...
Continua
05/09/2019
IL MORBILLO NON SPARIRà PRIMA DEL 2045, FBK: "VACCINARE I GENITORI"
Pubblicato il: 03/09/2019 15:21
In Italia con le leggi attualmente in vigore sulla vaccinazione dei bambini il morbillo non sarà eliminato prima del 2045. Se invece si vaccinassero anche gli adulti che non hanno mai contratto il morbillo, si potrebbe sconfiggere la malattia ...
Continua
05/09/2019
LO SCIENZIATO: "L'ITALIA SPRECA TALENTI, URGONO FONDI"
Pubblicato il: 03/09/2019 17:18
di Paola Olgiati
"Non c'è Governo, di nessun colore politico, che non debba avere fra le sue priorità un adeguato sostegno alla ricerca di base. La sfida dell'innovazione è una battaglia sulla quale tutti i Paesi occidentali ...
Continua
05/09/2019
ROBERTO SPERANZA NUOVO MINISTRO DELLA SALUTE
Pubblicato il: 04/09/2019 17:01
E' Roberto Speranza il nuovo ministro della Salute del governo Conte bis. Sposato, due figli Michele Simon ed Emma Iris, 40 anni, Speranza è segretario di Articolo 1 ed è stato tra gli scissionisti Pd che lasciarono il partito nel 2017...
Continua
04/09/2019
QUOTA 100 NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. L'80% RIGUARDA LA SANITà
Ammontano a 10.336 le domande di uscita anticipata per i dipendenti pubblici che agganciano i 62 anni di età e i 38 di contributi chiesti da Quota 100, operativa nella pubblica amministrazione dal mese di agosto. Lo fa sapere l'Inps diffondendo i primi dati ufficiali sugli e...
Continua
04/09/2019
ERRORI MEDICI, NUMERI IN CRESCITA AD AGOSTO PER CARENZA PERSONALE. ECCO IL BILANCIO
Ad agosto «a causa del personale insufficiente, medici e infermieri sono spesso costretti a turni di lavoro lunghissimi, al limite dello stremo, con conseguente aumento del rischio di errori dovuti a stanchezza e perdita di concentrazione. In un simile scenario, inoltre, ...
Continua
27/08/2019
CONTI CORRENTI: PARTONO I CONTROLLI. NEL MIRINO CHI NON PRELEVA
Col nuovo sistema il sospetto di evasione fiscale si radicherà nei confronti di quei contribuenti che lasceranno intatto il proprio deposito bancario, dimostrando così di avere contanti con cui vivere.
Dopo un anno di sperimentazioni rivolte alle grosse società, l&...
Continua
27/08/2019
I MEDICI DI FAMIGLIA? UN MONDO FINITO. IL SOTTOSEGRETARIO GIORGETTI FA SCOPPIARE LA POLEMICA
«Nei prossimi 5 anni mancheranno 45 mila medici di base, ma chi va più dal medico di base, senza offesa per i professionisti qui presenti? Nel mio piccolo paese vanno a farsi fare la ricetta medica, ma chi ha almeno 50 anni va su Internet e cerca lo specialista. Il mond...
Continua
06/08/2019
UE, è IN ITALIA IL NUMERO PIù ALTO DI MAMME TRA I 40-50 ANNI
L'Italia è il Paese d'Europa con il più alto numero di donne che fanno figli tra i 40 e 50 anni, e, assieme alla Spagna, si conferma quello con le mamme al primo figlio più 'vecchie'. Secondo la fotografia scattata da Eurostat, nel 2017 in Italia hanno partorito...
Continua
01/08/2019
SIGARETTE ELETTRONICHE, OMS: SONO DANNOSE E VANNO REGOLAMENTATE. RISCHI PER I GIOVANI.
Le sigarette elettroniche con nicotina sono "indubbiamente dannose" e come tali da sottoporre a regolamentazione. A dirlo è l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), che nel rapporto "Epidemia globale di tabacco 2019" evidenzia i rischi del fumo ...
Continua
01/08/2019
RAPPORTO OSMED, BARTOLETTI (FIMMG): ATTACCHI A MMG INFONDATI. NO A PRESCRIZIONE DI STATO
«Si rimane molto perplessi a leggere alcune recenti dichiarazioni sui medici di medicina generale rilasciate da esponenti del governo e noti esperti a margine della presentazione del rapporto Osmed». Il vicesegretario nazionale Fimmg, Pier Lugi Bartoletti, commenta c...
Continua