News in Medicina - articoli scientifici di medicina

Studi Novità Notizie di Medicina - articoli scientifici

(articoli presenti: 11158)
06/12/2023

IDENTIFICATO PATHWAY NERVOSO NEL TESSUTO ADIPOSO BRUNO. STIMOLARLO POTREBBE CONTRASTARE L’OBESITà

Un team dell’Università della California di Los Angeles, coordinato da Preethi Srikanthan, ha individuato un pathway nervoso a livello del tessuto adiposo bruno (BAT), un tipo di tessuto che rilascia energia chimica dal metabolismo dei grassi in forma di calore. Lo stu...
Continua
06/12/2023

DEPRESSIONE: ESAME SU PUPILLA POTREBBE INDIVIDUARE CHI BENEFICERà DELLA STIMOLAZIONE TRANSCRANICA

Osservare come reagisce la pupilla alla luce, ovvero misurare l’entità della costrizione cui va incontro, potrebbe aiutare a prevedere il recupero dalla depressione e a personalizzare il trattamento del disturbo depressivo maggiore attraverso la stimolazione magneti...
Continua
06/12/2023

DONNE. LA SCARSA QUALITà DEL SONNO PUò FAVORIRE L’IPERTENSIONE 26.10.2023 | BY.POPULAR SCIENCE

Le donne che hanno difficoltà a dormire a sufficienza corrono un rischio maggiore di sviluppare ipertensione. È la conclusione cui è arrivato un team di Brigham and Women’s Hospital, guidato da Shahab Haghayegh, che ha registrato, nella popolazione femminile,...
Continua
06/12/2023

CARI NO-VAX, LE MORTI IMPROVVISE SONO SEMPRE ESISTITE (LA POLEMICA 04.01.2023) FONTE WIRED.IT

A sostenere la tesi di una crescita dei decessi a causa dei vaccini è una diffusa e ricorrente teoria complottista, che però non è suffragata dai dati Non passa giorno senza che, sui social network ma non solo, la notizia di un decesso di una persona sotto i 50 ann...
Continua
06/12/2023

ARRESTI CARDIACI EXTRAOSPEDALIERI (OHCA) RIEPILOGO DELLA SUDDEN CARDIAC ARREST FOUNDATION DEI PUNTI SALIENTI SELEZIONATI DELLE "STATISTICHE SU CUORE E ICTUS DELL'AMERICAN HEART ASSOCIATION - AGGIORNAMENTO 2022"

Il seguente riepilogo della Sudden Cardiac Arrest Foundation dei punti salienti selezionati delle "Statistiche su cuore e ictus dell'American Heart Association - Aggiornamento 2022" si concentra sull'arresto cardiaco extraospedaliero negli Stati Uniti.&nbsp...
Continua
06/12/2023

L’ALLARMANTE FENOMENO DELLA “MORTE IMPROVVISA DEI GIOVANI” 23 FEBBRAIO 2014 REDAZIONE FATTO&DIRITTO

L’allarmante fenomeno della “morte improvvisa dei giovani” LE CAUSE DELLA MORTE CARDIACA IMPROVVISA, UN FENOMENO SOCIALE del dottor Giorgio Rossi    Due settimane fa una triste notizia ha profondamente turbato la nostra città d...
Continua
05/12/2023

LE MORTI IMPROVVISE TRA I GIOVANI SONO AUMENTATE DOPO COVID-19? (MARZO 2023)

Le morti improvvise in persone giovani e apparentemente sane non sono iniziate né sembrano essere aumentate dall’inizio della pandemia di Covid-19, né in seguito alla campagna vaccinale. Considerando i decessi in generale, non per morte improvvisa, e indipendentem...
Continua
05/12/2023

TUMORE AL SENO EREDITARIO, VIA LIBERA DALL'AIFA ALLA RIMBORSABILITà DI OLAPARIB IN MONOTERAPIA O IN ASSOCIAZIONE CON LA TERAPIA ENDOCRINA

BY: FARMACI REDAZIONE DOTTNET | 30/11/2023 16:33 De Laurentiis: "Cambiano radicalmente le prospettive di cura per le pazienti con una specifica forma ereditaria di carcinoma mammario, cioè per le donne con mutazione di uno o entrambi i due geni denominati Brca1 e Brca2&...
Continua
05/12/2023

LO SAI CHE ESISTE UN LEGAME TRA COLESTEROLO E CANCRO?

Siamo abituati a pensare che il colesterolo sia legato a problemi di cuore e dei vasi sanguigni, ma gli studi più recenti stanno chiarendo il ruolo di questa molecola anche in oncologia. In questo articolo risponderemo alle domande: - Cos’è il colesterolo e qual &...
Continua
05/12/2023

NON ESISTONO I “SUPERCIBI” ANTICANCRO. L’ALIMENTAZIONE HA UN RUOLO NELLA PREVENZIONE DI TUMORI, MA NON ESISTONO ALIMENTI MIRACOLOSI

L’alimentazione ha senza dubbio un ruolo di primo piano nella prevenzione di tumori e numerose altre malattie, ma non esistono alimenti miracolosi che, da soli, permettano di prevenire o curare il cancro. In questo articolo risponderemo alle domande: - Qual è il peso ...
Continua
02/12/2023

COME FUNZIONA L’EPIDEMIOLOGIA?

Dai tumori al Covid-19, l’epidemiologia è una disciplina fondamentale per comprendere meglio le malattie e le loro cause e in molti casi riuscire a prevenirle con strategie mirate In questo articolo risponderemo alle domande: Cos’è l’epidemiologia?Qua...
Continua
02/12/2023

LA VITAMINA D è UNA MOLECOLA CHIAVE PER LA SALUTE

È una vitamina con un ruolo di primo piano nel regolare molti processi fisiologici. L’uso nella terapia contro Covid-19 è stato ipotizzato da alcuni studi, ma mancano solide conferme In questo articolo risponderemo alle domande: Cos’è la vitamina D?Come...
Continua
02/12/2023

CUCINARE CON PENTOLE CON RIVESTIMENTO ANTIADERENTE CAUSA IL CANCRO?

No. Pentole e padelle con rivestimento antiaderente, soprattutto quelle più moderne realizzate nel rispetto delle normative vigenti, non sono pericolose per la salute, a patto che vengano utilizzate in modo adeguato. In breveNel rivestimento dei tegami si può trovare i...
Continua
01/12/2023

UNA GUIDA PER RIDURRE IL RISCHIO DI SVILUPPARE UN CANCRO

I risultati di uno studio recente dimostrano che seguire le più aggiornate raccomandazioni del World Cancer Research Fund riduce il rischio di ammalarsi di cancro, in particolare per alcuni tra i tumori più frequenti  Sono 10 le raccomandazioni per la prevenzio...
Continua
01/12/2023

MORTI PREMATURE, MOLTE POSSONO ESSERE EVITATE

I risultati di uno studio epidemiologico rivelano quante persone muoiono di cancro prima della vecchiaia e quante potrebbero salvarsi con prevenzione e cure tempestive in Italia e nel mondo. Secondo i dati raccolti da uno studio recente e pubblicati sulla rivista Lancet Global He...
Continua
28/11/2023

PANDEMIA CORONAVIRUS E CAMPAGNA VACCINALE MONITORAGGIO INDIPENDENTE GIMBE - FAQ COVID-19

FAQ COVID-19 1. Che cos’è SARS-CoV-2? Che cos’è COVID-19? La “Sindrome respiratoria acuta grave Coronavirus-2 (SARS-CoV-2)” è il nome dato al nuovo coronavirus del 2019 mentre COVID-19 è il nome dato alla malattia causata da questo vir...
Continua
28/11/2023

GIMBE EVIDENCE FOR HEALT - MONITORAGGIO INDIPENDENTE DELLA CAMPAGNA VACCINALE ANTI-COVID-19. DATI AL 17 NOVEMBRE 2023

La Fondazione GIMBE, da gennaio 2021, effettua un monitoraggio indipendente della campagna vaccinale nazionale anti-SARS-CoV-2 sulla base dei dati ufficiali del Ministero della Salute. Aggiornamento settimanale (lunedì) dei dati  sottostanti.  Dati...
Continua
28/11/2023

PANDEMIA CORONAVIRUS - EFFICACIA DELLE MISURE NON FARMACOLOGICHE CONTRO COVID-19

La pandemia COVID-19 ha avuto un profondo impatto sulla sanità pubblica e sull’economia a livello globale. Dalla fine del 2020 abbiamo a disposizione vaccini sicuri ed efficaci che ci hanno permesso di contenere le diverse ondate di contagio, soprattutto grazie allR...
Continua
23/11/2023

PERCHé IL RISCHIO DI SCOMPENSO CARDIACO AUMENTA CON L’INVECCHIAMENTO

Perché il rischio di scompenso cardiaco aumenta con l’invecchiamento Un gruppo di ricercatori ha scoperto il meccanismo molecolare che lega l’avanzare dell’età con il rischio di sviluppo della malattia, dando nuove speranze per il miglioramento delle t...
Continua
23/11/2023

MENO POLVERI SOTTILI, PIù NANOPARTICELLE: POLMONI A RISCHIO

Lo studio, coordinato dal Cnr-Isac e svolto in collaborazione con l’Università ‘Sapienza’ di Roma e le Università ‘Bicocca’ e ‘La Statale’ di MilanoL’esposizione a nanoparticelle di origine urbana, anche a bassi valori di ...
Continua
23/11/2023

COME TRATTARE L’IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA (IPB)

Trattamento Ipertrofia Prostatica Benigna (IPB) Ipertrofia Prostatica Benigna Cos’è? Per Ipertrofia prostatica benigna si intende un ingrossamento parafisiologico della zona transizionale della prostata, con conseguente ostacolo al deflusso dell’urina e comparsa ...
Continua
17/11/2023

COVID, VARIANTE ERIS DOMINANTE O INFLUENZA? COME RICONOSCERE I SINTOMI DELLE DIVERSE INFEZIONI

In Italia, attualmente, oltre a Eris e altre varianti di Omicron, stanno circolando anche i nuovi virus influenzali, che appartengono prevalentemente al tipo A: distinguere le diverse infezioni dai soli sintomi è però difficile, perché nelle fasi iniziali presen...
Continua
17/11/2023

EMA - AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI - RISPONDE AD ALCUNE DOMANDE SUI VACCINI COVID-19 (FATTI CHIAVE - NOVEMBRE 2023).

L’Agenzia europea per i medicinali (EMA) continua a monitorare la sicurezza dei vaccini contro il COVID-19 e a garantire che offrano protezione nell’Unione europea (UE), anche se l’emergenza sanitaria pubblica è terminata.  In questa pagina puoi...
Continua
13/11/2023

LE QUATTRO CARENZE DI VITAMINE PIù DIFFUSE

La scarsità di alcune vitamine nel nostro organismo può portare a disturbi di salute lievi e in qualche caso, anche aprire il varco a patologie più serie. Quali? E cosa comporterebbe la loro mancanza? Ecco le risposte La mancanza di tempo, la vita frenetica cui orm...
Continua
13/11/2023

CHE COS'è LA VITAMINA F (COMPOSTO DI DUE GRASSI ESSENZIALI)? USI, BENEFICI, CIBI CHE LA CONTENGONO

Avete di certo sentito parlare della vitamina F, ma forse ignorate tutti i suoi benefici per la salute e in quali cibi poterla ritrovare. Ecco un breve vademecum con tutto ciò che serve sapere su questa importante sostanza per il benessere psicofisico La vitamina F ...
Continua
13/11/2023

DIETA MEDITERRANEA E TUMORI, L'ALIMENTAZIONE PER FARE PREVENZIONE

Fondazione Veronesi e IRCCS Neuromed hanno avviato un progetto di ricerca che analizza nuovi aspetti della dieta mediterranea per dare più risposte sul legame alimentazione e tumori. L'obiettivo è stabilire linee guide personalizzate di prevenzione. Co...
Continua
13/11/2023

MELATONINA PER DORMIRE: CHE COS'è, COME SI ASSUME E I MIGLIORI INTEGRATORI

Il 40,7% degli italiani dichiara di avere difficoltà legate al sonno. Gli integratori di melatonina possono essere un valido aiuto per risolverle. Vediamo come e i migliori da provare Poiché il sonno rappresenta uno dei principali fattori di benesse...
Continua
13/11/2023

DIGIUNO INTERMITTENTE O CALCOLO DELLE CALORIE? IL METODO PIù EFFICACE FRA I DUE PER DIMAGRIRE SECONDO LA SCIENZA

Quando si decide di perdere peso, non si sa mai quale dieta seguire. Una recentissima ricerca scientifica ha comparato il digiuno intermittente con il computo delle calorie, per vedere quale dei due fosse più efficace. Ecco i risultati Obiettivo: perdere peso. Subito sorge u...
Continua
13/11/2023

REFLUSSO GASTRICO: 9 SINTOMI PER CAPIRE SE NE SOFFRI

Dal bruciore al rigurgito, fino alla nausea, passando per la mancanza di appetito: come riconoscerlo e quando intervenire tempestivamente La malattia da reflusso gastroesofageo (in inglese l’acronimo è Gerd) è una condizione medica cronica che si verifica quando l...
Continua
13/11/2023

ASPETTATIVA DI VITA, L'ITALIA CROLLA AL NONO POSTO CON 82,7 ANNI

Aspettativa di vita, l'Italia crolla al nono posto con 82,7 anni   Lo rivela l'ultima edizione di un rapporto dell'Ocse, da cui escono i soliti chiaroscuri del sistema sanitario: molti medici, pochi posti e infermieri ma in generale buoni indicatori su obesit...
Continua
11/11/2023

NON è LA CORSA E NEMMENO IL WORKOUT IN PALESTRA. ECCO QUALE ATTIVITà FISICA PRESERVA AL MEGLIO LA SALUTE

Su e giù per le scale e fare le pulizie, le «alternative» allo sport che allungano la vita Un'indagine torna a indagare sugli effetti indiretti (e benefici) delle incombenze quotidiane I ricercatori sono arrivati al risultato sfruttando i dati raccolti da oltre 450...
Continua
10/11/2023

ITALIA INVASA DALLE ZANZARE ANCHE IN AUTUNNO, ECCO PERCHé E COSA FARE

Italia invasa dalle zanzare anche in autunno, ecco perché e cosa fare Con i cambiamenti climatici, le condizioni ambientali stanno diventando più adatte alla riproduzione e alla deposizione di uova, prolungando il periodo di attività delle zanzare. Il rischio non &...
Continua
10/11/2023

BASTANO 20 MINUTI DI ATTIVITà FISICA AL GIORNO PER COMPENSARE I DANNI DELLO STARE SEDUTI

Bastano 20 minuti di attività fisica al giorno per compensare i danni dello stare seduti Lo rileva una nuova ricerca che sembra ribaltare i risultati di precedenti studi: gli effetti negativi dello stare seduti per lunghi periodi di tempo possono essere azzerati svolgendo br...
Continua
10/11/2023

COS’è IL BOTULINO NEL CIBO: I SINTOMI, COME RICONOSCERLO ED EVITARLO

Presente sotto forma di spore nel terreno e nell’intestino di alcuni animali, il botulino produce una delle tossine naturali più velenose in assoluto, responsabile del botulismo.  Ecco cosa sappiamo su sintomi, prevenzione e cura della malattia. Il batterio...
Continua
10/11/2023

SUICIDIO ASSISTITO: LE DIFFERENZE CON L’EUTANASIA E COSA PREVEDE LA LEGGE ITALIANA

Cosa sono il suicidio assistito e l’eutanasia, quali sono le differenze, come si praticano e cosa dice la Legge in Italia e in Europa. I casi di DJ Fabo e Sibilla Barbieri legati alla storica sentenza 242/2019. Il suicidio assistito e l'eutanasia sono da tempo al centro di ...
Continua
10/11/2023

SETTE MESI DA ASTEMI RIPARANO I DANNI AL CERVELLO PROVOCATI DALL’ABUSO ALCOL. LO DIMOSTRA UNO STUDIO

Un team di ricerca statunitense ha dimostrato che, in chi abusa dell’alcol, riuscire a non bere per circa 7 mesi ripara i danni provocati al cervello dalla dipendenza. Nello specifico si ripristina larga parte dello spessore della corteccia cerebrale, con molteplici benefic...
Continua
10/11/2023

COME RIDURRE L’INVECCHIAMENTO E MANTENERSI GIOVANI. ECCO LE 8 MOSSE.

Mantenere sotto controllo il peso corporeo, la glicemia, il colesterolo e la pressione sanguigna, garantire un buon riposo notturno e un regime alimentare sano, fare attività fisica regolare e, per chi fuma, abbandonare il vizio delle sigarette: chi segue queste abitudin...
Continua
03/11/2023

ANALGESIA EPIDURALE: TUTTO QUELLO CHE C’è DA SAPERE

Perché l’analgesia epidurale (o peridurale) è la miglior tecnica per il controllo del dolore durante il parto? La parola all’esperta per capire meglio di cosa si tratta, benefici ed eventuali rischi L’analgesia epidurale (o peridurale) è la miglio...
Continua
03/11/2023

NEOFOBIA ALIMENTARE NEI BAMBINI: COSA FARE?

Rifiutare cibi nuovi o sconosciuti è molto frequente nei bambini piccoli. Quali sono le cause della neofobia e qual è l’approccio migliore per superarla? Quando i bambini piccoli si rifiutano di assaggiare le pietanza che vengono loro presentate, spesso non si tra...
Continua
03/11/2023

LA SALUTE DEL CUORE PASSA DALLA BOCCA

Scopriamo come prevenire e gestire le endocarditi, infezioni cardiache che possono originare da batteri presenti nella bocca. Ecco le linee guida della Società Europea di Cardiologia La salute del cuore è strettamente legata a quella della bocca. A confermarlo sono le n...
Continua
03/11/2023

LE MARMELLATE SENZA ZUCCHERO FATTE IN CASA SONO SICURE?

Come preparare in sicurezza confetture e marmellate di frutta? Quanto zucchero ci deve essere? I barattoli si possono riutilizzare? Buongiorno, quest'estate ho fatto la marmellata di albicocche senza zucchero, conservata in barattoli di vetro sterilizzati e chiusi sottovuoto. ...
Continua
03/11/2023

FUMARE POCO NON VUOL DIRE ZERO RISCHI

Non esiste una "dose" sicura. Fumare fa sempre male. Ecco Perché Fumare una o due sigarette al giorno è comunque rischioso per la salute?  Risposta tratta dal quaderno "Fumo. Domande e risposte per comprendere e scegliere" È vero che i ...
Continua
03/11/2023

I FATTORI AMBIENTALI INFLUENZANO IL 24% DELLE MALATTIE

Rossana Berardi (Presidente di One Health Foundation): “Rimane fondamentale la prevenzione primaria. Va educata l’intera popolazione”. La prevenzione delle gravi malattie passa da stili di vita, ma anche ambienti, sani. In tutto il mondo il 24%...
Continua
30/10/2023

EFFICACIA DEI VACCINI COVID, I DATI DOPO DUE ANNI DI FOLLOW-UP

Anche a distanza di più di un anno dall'ultima somministrazione, il rischio diospedalizzazione o decesso è risultato più basso di oltre l'80% rispetto ai nonvaccinati. Lo rivela lo studio che ha seguito per due anni l'efficacia dei vaccini controil coronavirus sull...
Continua
30/10/2023

SPASTICITà POST-ICTUS, LA RIABILITAZIONE NON è ACCESSORIA MA UN TASSELLO ESSENZIALE DEL PERCORSO DI CURA. IL PUNTO A CAMERAE SANITATIS

L’ictus colpisce in Italia circa 185mila persone all’anno: 150mila sono i nuovi casi e 35mila le persone che hanno un nuovo ictus dopo il primo episodio. È la terza causa di morte (dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie) e la prima causa di disa...
Continua
30/10/2023

CORSA: ALLENAMENTO “10-20-30”, CON SPRINT FINALE ALL’80%, MIGLIORA LE PRESTAZIONI E LA SALUTE CARDIOCIRCOLATORIA

L’allenamento di corsa a intervalli di 10-20-30 secondi, con lo sprint finale eseguito all’80% dello sforzo, è un modo efficace per migliorare le prestazioni sportive e la salute in generale, con benefici soprattutto per cuore, circolazione e pressione sanguigna....
Continua
30/10/2023

DIABETE: DIGIUNO INTERMITTENTE SICURO ED EFFICACE PER PERDERE PESO E CONTROLLARE LA GLICEMIA

Il digiuno intermittente potrebbe aiutare le persone con diabete di tipo 2 a perdere peso e a tenere sotto controllo i livelli di zucchero nel sangue. È quanto evidenzia, in uno studio pubblicato su JAMA Network Open, un gruppo di ricerca dell’Università ...
Continua
27/10/2023

QUANTI CHILOMETRI SONO 10 MILA PASSI?

IntroduzioneCamminare fa bene alla salute fisica e mentale. Tra i benefici diffusi del percorrere con costanze determinate distanze a passo veloce, si elencano, ad esempio, la prevenzione di disturbi alla circolazione sanguigna, si allenano e tonificano i muscoli, migliora la res...
Continua
26/10/2023

LO ZUCCHERO FAVORISCE LA CRESCITA DEI TUMORI?

Lo zucchero favorisce la crescita dei tumori? Sì e no. Gli studi mostrano che c’è una relazione tra un alto consumo di cibi che promuovono un rapido innalzamento della glicemia e la produzione di molecole che stimolano l’infiammazione e la proliferazione cel...
Continua
26/10/2023

QUALI BENEFICI DALL’ATTIVITA FISICA ?

Non è mai semplice dimostrare che un certo stile di vita apporta davvero dei benefici tangibili in termini di prevenzione delle malattie, perché i fattori confondenti possono essere molti. L’esercizio fisico non fa eccezione. Eppure diversi st...
Continua
26/10/2023

OGNI ANNO NEL MONDO 12 MILIONI DI PERSONE VENGONO COLPITE DA ICTUS, MA BEN IL 90% DEI CASI POTREBBE ESSERE EVITATO

Ogni anno nel mondo 12 milioni di persone vengono colpite da ictus, ma ben il 90% dei casi potrebbe essere evitato Il 29 ottobre la Giornata mondiale contro l’ictus cerebrale. Andrea Vianello, Presidente di Alice. Italia Odv: È di fondamentale importanza che tutti i ci...
Continua
26/10/2023

EFFICACIA DEI VACCINI COVID, I DATI DOPO DUE ANNI DI FOLLOW-UP

Efficacia dei vaccini Covid, i dati dopo due anni di follow-up Anche a distanza di più di un anno dall’ultima somministrazione, il rischio di ospedalizzazione o decesso è risultato più basso di oltre l’80% rispetto ai non vaccinati. Lo rivela lo studio ...
Continua
21/10/2023

UNA GUIDA PER RIDURRE IL RISCHIO DI SVILUPPARE UN CANCRO (AGGIORNAMENTO 8 SETTEMBRE 2023)

I risultati di uno studio recente dimostrano che seguire le più aggiornate raccomandazioni del World Cancer Research Fund riduce il rischio di ammalarsi di cancro, in particolare per alcuni tra i tumori più frequenti  Sono 10 le raccomandazioni per la prevenzio...
Continua
17/10/2023

MALATTIE TRASMESSE DA VETTORI ARTROPODI (ES. ZANZARE, ZECCHE, ECC): WEST NILE VIRUS, DENGUE E ALTRE ARBOVIROSI, SITUAZIONE E PREVENZIONE

West Nile Virus, Dengue e altre arbovirosi, situazione e prevenzione Le arbovirosi sono zoonosi causate da virus trasmessi da vettori artropodi (arthropod-borne virus, come per esempio zanzare, zecche e flebotomi) tramite morso/puntura.  Interessano sia l’uomo che...
Continua
05/10/2023

ATTIVITà FISICA: L’IMPORTANTE RUOLO DELL’INTEGRAZIONE ALIMENTARE

BY: https://websalute.it/ 4 Ottobre 2023 Secondo la definizione dell’OMS, per attività fisica si intende ogni movimento corporeo prodotto dai muscoli scheletrici che comporti un dispendio energetico – incluse le attività effettuate lavorando, giocando, dedic...
Continua
05/10/2023

STUDIO ITALIANO RIVELA NUOVI TARGET PER RIPARARE IL CERVELLO DOPO L’ICTUS

BY: https://websalute.it SCIENZA E FARMACI La ricerca indaga sul ruolo del recettore mGlu5 sui danni indiretti. 3 Ottobre 2023 Un potenziale nuovo trattamento per migliorare la funzionalità cerebrale dopo un ictus è stato identificato grazie a una ricerca nata dalla ...
Continua
05/10/2023

INQUINAMENTO, GRECO (S.I.D.R.): «COMBATTERLO SIGNIFICA MENO INFERTILITà E MALATTIE GENETICHE»

BY:https://websalute.it Il Presidente della Società Italiana della Riproduzione: «73% italiani vive in territori altamente inquinati». 3 Ottobre 2023 «L’inquinamento atmosferico è un pericolo costante per la salute dell’uomo. Le recenti ricerc...
Continua
02/10/2023

IL NOBEL PER LA MEDICINA 2023 A KATALIN KARIKó E DREW WEISSMAN «PER I VACCINI MRNA CONTRO IL COVID»

Premio Nobel Medicina 2022: i genomi degli ominidi estintiL’anno scorso è stato il biologo svedese Svante Pääbo, 67 anni, ad aggiudicarsi il Nobel per la Medicina per «le sue scoperte riguardanti i genomi degli ominidi estinti e l’evoluzio...
Continua
02/10/2023

IL NOBEL PER LA MEDICINA 2023 A KARIKò E WEISSMAN PER GLI STUDI SUI VACCINI CONTRO IL COVID

l Nobel per la Medicina 2023 è stato assegnato Katalin Karikó e Drew Weissman per avere gettato le basi per i vaccini a mRna messaggero che hanno reso possibili i vaccini anti Covid-19. La scoperta, rileva la Fondazione Nobel, ha modificato radicalmente la comprensione ...
Continua
01/10/2023

STILI DI VITA ANTI-CANCRO

Adottare sane abitudini può evitare la comparsa di circa un caso di cancro su tre. Spesso si crede che, per prevenire una malattia grave come il cancro, sia necessario sottoporsi a molti esami costosi e complessi. La realtà, però, è diversa. Gli esami per la d...
Continua
torna su