Malattie degli occhi casi clinici reali
Descrizione di casi clinici reali correlati con iconografia originale, diagnosticati dal titolare del sito, dottor Amedeo Lucente, particolarmente interessanti e clinicamente rilevanti, con considerazioni personali e spesso innovative. Il sito si riserva l'esclusiva originale titolaritá; dell'iconografia e la proprietá intellettuale dei contenuti a fini scientifici e divulgativi. Tutti i contenuti di queste pagine sono di proprietá; esclusiva del sito amedeolucente.it Ne è vietata la riproduzione, anche parziale, se non dietro richiesta scritta al titolore, che ne consentirà o meno l'utilizzo.
Malattie degli occhi :
Distrofia endoteliale di Fuchs
Immagine al microscopio speculare dell'endotelio in una distrofia di Fuchs. E' presente all'esame alla lampada a fessura spolveratura di pigmento in area pupillare con rilievo tonometrico normale. Nonostante questa alterazione del mosaico endoteliale la paziente è stata sottoposta con successo a intervento di cartaratta senza alterazioni di trasparenza finale della cornea, con un buon visus finale.
Melanoma Coroideale
Melanoma clinicamente diagnosticato, già sottoposto ad intervento di applicazione clips di tantalio episclerali con tecnica di transilluminazione per la localizzazione della lesione, in procinto di terapia con protoni accellerati. La lesione è stata sottoposta ad eco B-scan, dirimente per l'accertamento della diagnosi. Non esistono fenomeni ripetitivi, accertati con tc total Body e con ecografia epatica. L'applicazione delle clips è stata effettuata in anestesia generale.
Residuo incarcerato nel taglio corneale
Residuo post-intervemnto di cataratta, incluso nella braccia operatoria, per inetrvemto di cataratta senza reazione in camera anteriore e senza alterazione dell'endotelio corneale. La natura del materiale è incerta ma sembra un filo di provenienza dai telini del campo operatorio, o degli asciughini di uso comune. Si potrebbe intervenire con Yag laser per tagliarlo ma non essendoci reazione in camera anteriore si preferisce restare in osservazione.
Conta endoteliale in bimba di 5 anni
Conta endoteliale perfetta a 5 anni. Si noti la grande cellularità e l'aspetto esagonale regolare del mosaico.
Cheratocono da Cross Linking
Cheratocono che sta evolvendo dopo 6 mesi dalla prima topografia in ragazzo di 13 anni che fa decidere per un Cropss-Linking precoce.
Cheratite dendritica erpetica
Grande cheratite erpetica in paziente novantenne, prima manifestazione oculare erpetica, dato riferito anamnestico. Questi quadri così eclatanti sono frequenti in pazienti defedati, o dopo terapia cortisonica generale, come in questo caso, effettuata per problematiche polmonari intercorrenti.