Malattie degli occhi casi clinici reali

Malattie degli occhi casi clinici reali

Descrizione di casi clinici reali correlati con iconografia originale, diagnosticati dal titolare del sito, dottor Amedeo Lucente, particolarmente interessanti e clinicamente rilevanti, con considerazioni personali e spesso innovative. Il sito si riserva l'esclusiva originale titolaritá; dell'iconografia e la proprietá intellettuale dei contenuti a fini scientifici e divulgativi. Tutti i contenuti di queste pagine sono di proprietá; esclusiva del sito amedeolucente.it Ne è vietata la riproduzione, anche parziale, se non dietro richiesta scritta al titolore, che ne consentirà o meno l'utilizzo.

Malattie degli occhi :

Occlusione arteria centrale retina

Atrofia del nervo ottico secondaria ad occlusione massiva dell'arteria centrale della retina. Si osservano le arterie filiformi e il pallore estremo della papilla. Il visus è spento, non essendo presenti la percezione della luce.

Occlusione Vascolare Venosa Retinica

Occlusione vascolare retinica che interessa i vasi nasali, con conservazione del visus quasi integralmente. Il visus conservato è una fortuna per il paziente che è cieco con l'occhio controlaterale per atrofia post occlusione dell'arteria centrale retinica. Se il quadro evolverà si vedrà nei prossimi controllo seriati a breve distanza.

SINDROME DI BARDET-BIEDL

La fotografia retinica evidenzia la grave alterazione presente in questo paziente, che va oltre la semplice retinopatia pigmentosa. Infatti è presente un'ampia atrofia corioretinica al polo posteriore oltre le alterazioni pigmentose e l'aspetto cereo della papilla ottica.

Grande cicatrice maculare da Toxo

Cicatrice maculare da Toxoplasmosi congenita in OS. Gli elementi da evidenziare sono: a) visus è di 3/10 scarsi; b) primo carattere per vicino; c) test dei colori con Ishihara normale; d) test di Amsler normale; e) test di Worth sopprime OS. Questi dati sono in parte sorprendenti se si visiona solamente la retina. Presumere un visus residuo di 3/10 o avere ancora una buona visione dei colori sono elementi non clinicamente desumibili dalla'aspetto maculare.

Maculopatia Atrofica evolutiva bilaterale

Forma evoluta di maculopatia atrofica. Visus di motu mano.

Alterazione della Vascolarizzazione Papillare

La differenza esistente tra le due papille ottche è assolutamente evidente all'immagine retinografica presentata. Questa papilla è nella norma.

torna su