Malattie degli occhi casi clinici reali
Descrizione di casi clinici reali correlati con iconografia originale, diagnosticati dal titolare del sito, dottor Amedeo Lucente, particolarmente interessanti e clinicamente rilevanti, con considerazioni personali e spesso innovative. Il sito si riserva l'esclusiva originale titolaritá; dell'iconografia e la proprietá intellettuale dei contenuti a fini scientifici e divulgativi. Tutti i contenuti di queste pagine sono di proprietá; esclusiva del sito amedeolucente.it Ne è vietata la riproduzione, anche parziale, se non dietro richiesta scritta al titolore, che ne consentirà o meno l'utilizzo.
Malattie degli occhi :
Ulcera corneale recidivante guarita con sequele
Ulcera corneale centrale vista in prima battuta in marzo 2009 con il quadro corneale che si evidenzia nelle fotografie immesse. Come si può notare l'epitelio corneale in area pupillare è alterato e si colora con la fluoresceina tenuamente. Nell'anamnesi si evidenzia un trauma corneale alcuni mesi prima senza apparenti conseguenze, passato senza terapia e senza consulto di un oculista. Dopo nove mesi la paziente si presenta sostanzialmente soddisfatta del suo occhio ma, ad un'attenta visione, si evidenziano piccole lesioni epiteliali e sottoepiteliali.
Retinopatia Diadetica
Retinopatia diabetica in paziente insulinodipendente di anni 47 e diabetico dall'età di 19 anni.
Retinopatia Pigmentosa con nevo coroideale
Retinopatia pigmentosa con nevo coroideale al polo posteriore con un visus ancora conservato.
Lesioni della IOL da Yag laer
Lesioni da Yag laser dopo capsulotomia per cataratta secondaria. I piccoli punti che si vedono sulla IOL sono dovuti alla lesione dello Yag-laser per intercettazione della lentina intraoculere(IOL) da parte del fascio laser puntato sulla capsula posteriore opaca (cataratta secondaria). Il puntamento dello Yag laser tramite quattro mire rosse puntiformi di Helio-Neon, è spesso difficile e non sempre si riesce a non ledere la IOL, quando la capsula non è sullo stesso piano. Questo paziente trattato in altra sede per capsulotomia, presenta queste lesioni che non danno risultanze negative sul visus finale. Per non incorrere in quest'evenienza bisogna pensare durante il trattamento alla possibilità frequente di queste secondarie lesioni e, preventivamente, spostare il fuoco delle mire He-Ne ancora più posteriormente. L'esperinza dell'oporatore fa spesso la differenza nella frequenza di tali lesioni della IOL.
Retinopatia Emorragica da leucemia cronica
Quadro di vasculopatia retinica emorragica in paziente diabetico con leucemia cronica. L'aspetto oftalmoscopico potrebbe trarre in inganno per una valutazione esclusivamente metabolica delle emorragie. Ad un più attento esame, con l'indispensabile conforto dell'esperienza maturata per aver visto altri casi simili, si notano le perticolarità delle emorragie e dei pochi essudati. L'approfondimento dell'anamnesi e del quadro di laboratorio aiutano a pensare all'evenienza patologica di una leucemia cronica.
Drusen Maculari Confluenti
Le drusen sono un elemento di individuazione per l'inizio di una maculopatia. La maculopatia legata all'età ARM è la degenerazione maculare legata all'età AMD, distinguono rispettivamente la malattia precoce dallo stadio tardivo della malattia. L'ARM comprende le drusen e le anomalie dell'EPR. L'AMD è già malattia maculare e si articola in forma atrofica e forma neovascolare o umida, rispettivamente 90% e 10% dei casi. Le drusen si suddividono in piccole di 124 micron. La CNV si può a sua volta presentare in forma prevalentemente evidente(oltre il 50% della lesione, minimamente evidente(meno del 50%) e completamente occulta (nessun segno di CNV classica), secondo lo studio TAP (Treatmente ARMD with Photodynamic Laser Study, 2001)