Fda approva due nuovi farmaci contro i tumori tiroidei
ONCOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 07/05/2018 15:40
Sono le molecole dabrafenib e trametinib
La Food and Drug Administration, l'Agenzia del farmaco statunitense, ha approvato due nuovi farmaci antitumorali per il trattamento di una forma ereditaria di tumore alla tiroide. Si tratta del dabrafenib e del trametinib, utilizzati per la forma di cancro causata da un'anormalia del gene Braf V600E (che negli Usa arriva a rappresentare il 2% dei casi). Si tratta, spiegano dalla Fda, di una forma rara di tumore ma molto aggressiva. La combinazione dei due farmaci è stata di recente approvata anche per il trattamento del melanoma del cancro al polmone non a piccole cellule, che nasce dalle cellule neuroendocrine dei grossi bronchi.
Gli effetti collaterali comuni della combinazione di questi due farmaci comprendono febbre, eruzione cutanea, brividi, mal di testa, dolori articolari, tosse, affaticamento, nausea e diarrea. Secondo la Fda le reazioni avverse più gravi potrebbero invece arrivare allo sviluppo di nuovi tumori, a problemi di sanguinamento, cardiaci, a problemi agli occhi, a reazioni cutanee, a glicemia alta, ad anemia o a coaguli di sangue. L'agenzia statunitense precisa come entrambi i farmaci possono danneggiare un feto in crescita: per questo le donne in gravidanza e non dovrebbero assumerli.Fonte: Dottnet