Sviluppato un farmaco per il neuroblastoma infantile

Sviluppato un farmaco per il neuroblastoma infantile

Studio italo-americano, bene i primi test su animali.

Nuove speranze di cura contro uno dei tumori più frequenti nell'infanzia, il neuroblastoma: sviluppato un farmaco mirato e potenzialmente non tossico, dalla combinazione di due molecole, un anticorpo che riconosce e si attacca a una proteina presente solo sulle cellule tumorali, 'ALK', e una tossina che distrugge specificatamente queste cellule, risparmiando quelle sane.

È quanto ottenuto in una ricerca italo-americana, questa settimana sulla rivista Science Translational Medicine, che vede tra gli autori Renata Sano dell'Ospedale Pediatrico di Philadelphia e Simona Rizzi del Nerviano Medical Center. Il neuroblastoma è responsabile nel complesso di circa il 12% dei decessi per tumore nei bambini; il problema principale per le cure è proprio la mancanza di bersagli molecolari specifici per terapie mirate e non tossiche per i piccoli pazienti.

Questo studio accende le speranze proprio perché la molecola combinata riconosce il tumore e lo attacca in modo mirato, senza infierire sui tessuti sani. Lo studio ha dato per ora buoni risultati su cellule di tumore in provetta e su modelli animali della malattia: il farmaco ha mostrato di saper uccidere le cellule malate e rallentare la crescita del tumore. 

fonte: Science Translational Medicine
torna alla pagina precedente
torna su