Malattie degli occhi casi clinici reali
Descrizione di casi clinici reali correlati con iconografia originale, diagnosticati dal titolare del sito, dottor Amedeo Lucente, particolarmente interessanti e clinicamente rilevanti, con considerazioni personali e spesso innovative. Il sito si riserva l'esclusiva originale titolaritá; dell'iconografia e la proprietá intellettuale dei contenuti a fini scientifici e divulgativi. Tutti i contenuti di queste pagine sono di proprietá; esclusiva del sito amedeolucente.it Ne è vietata la riproduzione, anche parziale, se non dietro richiesta scritta al titolore, che ne consentirà o meno l'utilizzo.
Malattie degli occhi :
Occlusione arteria temporale retinaOcclusione emiciclica dell'arteria temporale 1 tempo
Signore di 60 anni iperteso e fumatore con una sintomatologia di un'emianopsia altitudinale all'occhio destro della metà superiore, insorta da qualche giorno. Il quadro retinico evidenzia una vasculopatia ipertensiva, arterie con incroci e segni di aterosclerosi delle pareti con un'ampia ischemia coinvolgente l'area centrale a partenza della arteria temporale inferiore, dopo l'emergenza dal disco ottico. In questi casi richiedere tutti gli esami vascolari per scongiurare altri eventi occlusivi arteriosi, spesso dovuti a piccoli emboli ateromasici staccatisi dalle pareti dei vasi o dalle valvole cardiache. Questo stesso paziente si è presentato dopo due anni. Vedere caso n 374.
Retinopatia Von Hippel Lindau
Giovane ragazza con aneurismi retinici multipli in ambo gli occhi trattata più volte con argon laser, con un quadro retinico più accentuato in OS, dove è presente essudazione con riduzione del campo visivo.
Sierosa Centrale
Grande sierosa centrale in soggetto giovane di sesso maschile. L'OCT evidenzia bene il distacco del neuroepitelio e un piccolo distacco dell'EPR che causa la bolla sierosa. Volumi molto aumentati.
Emorragie retiniche da leucemia acuta
Quadro retinico da leucemia acuta. Paziente di 65 anni visitato in prima battuta non a conoscenza della patologia sistemica in atto. Ha accusato una diminuzione del visus che era di 7/10 in ambo gli occhi; gli altri test erano normali. Le emorragie maculari sono la causa di tale diminuzione. Non presenti altri sintomi/segni soggettivi. Prescritti analisi di laboratorio d'urgenza, sono stati ritrovati 800.000 globuli bianchi nell'emocromo con formula.
Rottura della capsula posteriore
Anche se la capsula posteriore è stata rotta durante l'intervento di cataratta la IOL è stata ugualmente inserita. Come si vede dalla foto il corpo della IOL non è centrato come conseguenza della rottura della capsula. Non c'è stata fuoriuscita di vitreo e la macula non ha subito danni. Molta attenzione si dovrà fare nell'eseguire lo Yag laser per l'opacizzazione della restante capsula posteriore, per la possibile dislocazione della IOL per mancanza di supporto capsulare.
Miopia elevata in bimbo di 28 mesi
Quadro retinico in bimbo di 28 mesi figlio di genitore miope elevato con cheratocono e madre di nazionalità slava e di carnagione chiara. Presenta 14 diottrie di miopia in OD e 15 in OS con astigmatismo di 2-3 diottrie. Penso che sia molto importante fare una fotografia della retina per seguire meglio questi casi difficili sin dalla prima visita. Spesso solo con una fotografia retinica si può osservare la reale situazione senza le difficoltà note dell'esame in un bambino di 28 mesi. L'EPR è assolutamentye povero di melanina. Lo studio con OCT ed elettrofunzionale ci chiarirà meglio le prospettive visive del piccolo, non collaborante nella determinazione del visus in questa fase.